
Apple, Think different
Apple è senz’altro uno dei brand più popolari e di successo al mondo e della storia della comunicazione.
La comunicazione di Apple è da prendere come esempio di qualità, eccellenza e creatività.
Il suo fondatore, Steve Jobs, ha dato una impronta alla sua azienda veramente unica e rivoluzionaria e poche aziende hanno portato la comunicazione di marca a livelli così alti, pochissime aziende hanno curato e integrato in modo così vincente e maniacale produzione, commercializzazione e marketing.
Apple, insieme alla Nike, è la massima espressione del marketing moderno, un brand che ha raggiunto una percezione iconica così forte che va oltre il prodotto, l’acquisto e il consumo. Apple è un mondo, uno stile di vita, un ideale, con una vision mediatica straordinaria e unica.
Il design sia dell’hardware che del software di tutti i prodotti Apple è studiato nei più piccoli particolari, gli store apple hanno un impatto visivo inconfondibile e all’avanguardia, le presentazioni di Steve Jobs dei prodotti Apple erano degli autentici show seguiti da migliaia di persone e lui stesso era un eccezionale comunicatore seguito e osannato come una rock star.
Tutti sanno che Steve Jobs era un perfezionista, un maniacale perfezionista. Si discuteva per giorni in lunghissime riunioni sulle sfumature di colore da dare ai Mac, sul tipo di imballaggio, sui font da utilizzare, sulle forme della scocca dei computer. Ma forse non tutti sanno che Steve Jobs sceglieva una ad una le viti che stavano dentro il computer, selezionandole per forma e colori. Ciò a volte addirittura ritardava il lancio sul mercato dei computer facendo impazzire il suo staff. Ma a chi gli chiedeva perché dedicare tutto quel tempo a dei componenti che nessun cliente avrebbe poi mai visto, lui rispondeva che i suoi prodotti dovevano essere perfetti in ogni loro parte anche in quelle non visibili al pubblico e citava l’esempio del padre falegname, che curava con la stessa attenzione e qualità anche il retro dell’armadio, il pannello che si appoggiava al muro, quello che insomma nessuno avrebbe mai visto.
Steve Jobs aveva un pensiero unico, diverso come lo possono avere solo i visionari e la sua creatura Apple è, infatti, “Think different”.

